Sistema di gestione del servizio di mensa scolastica

Sistema di gestione del servizio di  mensa scolastica  

Il servizio di mensa scolastica è informatizzato e gestito dalla ditta Serenissima Ristorazione S.p.a. di Vicenza. Ad ogni iscritto al servizio viene assegnato un CODICE UTENTE di riferimento che seguirà l'alunno per tutti gli anni scolastici, oltre a una PASSWORD e un CODICE DI DISDETTA PASTO.
Il codice utente servirà per il pagamento e sarà abbinato ai dati personali di ciascun alunno, alla tariffa/pasto da pagare e all'eventuale dieta.
Di seguito vengono illustrate le modalità di utilizzo del servizio.

Come faccio ad iscrivere mio figlio al servizio mensa  scolastica? 

Accedendo al Portale Genitori all’indirizzo web https://www1.eticasoluzioni.com/cassolaportalegen (da NON scrivere nella barra di ricerca Google ma nella barra https della vostra pagina web) dal 13 GIUGNO AL 21 AGOSTO 2022 e prorogate dal 25 AGOSTO 2022 all’8 SETTEMBRE 2022, seguendo le istruzioni del programma, si potranno inserire online i dati del/la proprio/a figlio/a.
CODICE UTENTE, PASSWORD E CODICE DI DISDETTA PASTO saranno visibili nella “Lettera Credenziali” scaricabile al termine dell’iscrizione online e inviata alla mail.
Prima dell’inizio della mensa scolastica il genitore dovrà effettuare una ricarica sul codice di ogni figlio iscritto al servizio di almeno € 20,00 come convalida dell’iscrizione.
In caso di iscrizione in corso d’Anno Scolastico, sarà necessario compilare il modulo di iscrizione cartaceo apposito. Da richiedere via mail a mensa.cassola@grupposerenissima.it

Come avviene la prenotazione giornaliera del pasto?  

I pasti sono automaticamente prenotati ogni mattina dal sistema informatico in base ai giorni di rientro previsti dal calendario scolastico.

In caso di assenza da scuola, la DISDETTA del pasto è a carico del genitore/tutore e deve essere effettuata entro le ore 9.00 della mattina stessa del consumo del pasto.
Il genitore potrà scegliere tra i seguenti metodi per comunicare l’assenza del bambino al servizio mensa:
• App per smartphone/tablet “COMUNICAPP” (scaricabile direttamente dal proprio smartphone o tablet) selezionando nel “Calendario” le date in cui il/la proprio/a figlio/a sarà assente;

• PC collegandosi al PORTALE GENITORI e selezionando nella sezione “PRESENZE” le date in cui il/la proprio/a figlio/a sarà assente;

• TELEFONO con risponditore automatico contattando da telefono fisso il numero verde
800.662.452 o da cellulare il numero 02.94757505. Verrà chiesto di digitare il CODICE DI DISDETTA PASTO. Il numero sarà attivo dalle ore 18.00 del giorno precedente alle ore 9.00 della mattina di assenza.

In caso di mancata disdetta nei termini previsti il pasto sarà ugualmente addebitato.

Come pago i pasti?  

I pasti devono essere PAGATI ANTICIPATAMENTE con una delle seguenti modalità:
a) presso i punti convenzionati con solo bancomat;
b) con Mav online da generare sul Portale Genitori
pagabile tramite home banking o anche in contantipresso qualsiasi sportello bancario (costo operazione di € 1,20 per ogni pagamento).
c) Carta di Credito Online da Portale Genitori (con commissione pari al 2% dell’importo).

Quali sono i punti convenzionati per i pagamenti?    

I punti convenzionati per la ricarica pasti sono i seguenti:

• Edicola Charlie
viale Venezia 4 – Termine di Cassola
tel. 0424/34756

• Cartolibreria Nonsolocarta
piazza San Zeno 11 – San Zeno di Cassola
tel. 0424/570560

• BAR Patronato Parrocchiale
Piazza A. Moro 5 – Cassola


Per il pagamento è necessario comunicare all’operatore:
a) il CODICE UTENTE di ogni figlio;
b) la somma che si intende versare.
I pagamenti sono distinti per ogni figlio.
L'operatore effettua la "ricarica" e rilascia una ricevuta sulla quale risulta il versamento effettuato e il saldo dell’operazione.
Si suggerisce di controllare che il codice personale e la somma versata siano corretti.
In caso di eventuali disguidi, solo e unicamente a presentazione della ricevuta stessa potranno essere effettuate correzioni.

Quanto pago?  
• Scuola primaria e secondaria
1. residenti € 3,80 a pasto
2. non residenti € 4,00 a pasto

• Scuola infanzia
1. residenti € 3,00 a pasto
2. non residenti € 3,80 a pasto

È prevista, solo per i residenti, la riduzione del 25% sulla tariffa pasto dei figli successivi al primo, ovunque frequentanti.

Come faccio a controllare il credito disponibile?  

Nel PORTALE DEI GENITORI e nella APP la famiglia potrà effettuare i pagamenti online, verificare i pasti addebitati, i pagamenti effettuati, il saldo disponibile e altro ancora.
Per accedere a entrambi dovrà inserire il Codice Utente del figlio e la Password.
N.B.: il Codice Utente resterà valido per tutta la durata di utilizzo del servizio, mentre sarà periodicamente necessario aggiornare la password.
Si ricorda che la responsabilità della verifica dell'ammontare ancora disponibile per accedere al servizio mensa è a carico delle famiglie.

Cosa succede se non pago?  

Il programma invierà alla famiglia 1 sms o mail di allerta, quando il credito del/la figlio/a scenderà sotto i € 20,00.
Con le stesse modalità verrà inviato a esaurimento del credito un sollecito alla ricarica dei pasti. In presenza di debiti alla conclusione dell’A.S. 2021/2022 l’alunno/a non potrà accedere al servizio refezione per l’attuale anno scolastico e verranno attivate le procedure legali per il recupero del credito.

E se sono in difficoltà con i pagamenti?  

Le famiglie in situazione di disagio economico possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune (tel. 0424/530255).

Come mi viene rimborsato il credito presente in conto a fine anno scolastico?

Il credito residuo a fine anno scolastico sarà automaticamente trasferito sull'anno scolastico successivo.
In caso di rinuncia anticipata al servizio, o al termine del ciclo di studi, il credito verrà rimborsato o trasferito nel codice utente del/la figlio/a ancora frequentante ilservizio previo invio della richiesta dalla sezione “rinuncia al servizio” del Portale Genitori.
Si suggerisce alle famiglie di ricaricare nelle ultime settimane di scuola la cifra esatta per pagare i pasti fino a fine Anno Scolastico.
In caso di più fratelli, il credito residuo del fratello che non usufruisce più del servizio potrà essere trasferito sul conto del fratello ancora iscritto.
Si rammenta inoltre che tramite il Portale Genitori si potrà stampare in modo autonomo l’Attestazione dei costi sostenuti per la refezione scolastica da inserire nella Dichiarazione dei Redditi.

E se mio/a figlio/a segue una dieta particolare?  

La richiesta di una dieta speciale per allergie, intolleranze alimentari o motivi religiosi va fatta dal genitore al momento dell’iscrizione/rinnovo di iscrizione.
È necessario inoltre allegare il certificato medico attestante la richiesta di variazione del menù per patologia o intolleranza alimentare via mail alla Dietista (dieta.speciale.vicenza@grupposerenissima.it).
In assenza di presentazione del certificato medico, non potrà essere consegnata la dieta speciale e l’alunno non potrà accedere alla mensa.

E se mio figlio/a necessita di una dieta in bianco per  indisposizione? 

Il pasto bianco potrà essere prenotato, in caso di indisposizione fisica o recente malattia del/la figlio/a, attraverso l’App, il Portale Genitori o la telefonata al numero verde effettuando lo stesso procedimento valido per la disdetta del pasto. La dicitura da selezionare sarà “PASTO BIANCO”. Esso consiste in pasta o riso all’olio e un formaggio leggero (es. ricotta); contorno e dessert rimarranno i medesimi previsti da menù.

Allegati
Procedura di RINNOVO iscrizione servizio mensa 2022/2023_RIAPERTURA DAL 25/08 ALL’8/09
Istruzioni Iscrizione Online_NUOVI ISCRITTI_2022-2023
Pieghevole A.S.2022-2023.pdf
SINTESI ISCRIZIONI MENSA SCOLASTICA as 22-23