Curricoli Educazione Civica
Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Le Linee Guida per il curricolo di Educazione Civica sono state create per formare cittadini attivi e responsabili, consapevoli della Costituzione, dei valori democratici e dei diritti/doveri civici, promuovendo la partecipazione alla vita sociale e culturale. Mirano anche a integrare nuove tematiche come la cittadinanza digitale, la sostenibilità ambientale e la legalità, garantendo un'unità e qualità nel sistema educativo nazionale e fornendo criteri chiari per la progettazione curricolare e la valutazione.
Principali ragioni per l'adozione delle Linee Guida:
- Formazione di cittadini attivi: L'obiettivo principale è sviluppare una cittadinanza consapevole e responsabile, capaci di partecipare attivamente alla vita della comunità.
- Diffusione della Costituzione e dei valori democratici: Le linee guida mettono al centro la conoscenza e l'adesione ai principi della Costituzione, fondamento del patto sociale italiano.
- Aggiornamento e attualizzazione dell'insegnamento: Vengono introdotte e approfondite tematiche attuali come:
- Cittadinanza digitale: Adeguarsi ai cambiamenti sociali e tecnologici che ridefiniscono la cittadinanza.
- Sviluppo sostenibile: Promuovere la conoscenza e la tutela dell'ambiente e del patrimonio del territorio.
- Educazione alla legalità: Fornire strumenti per riconoscere e contrastare forme di discriminazione, bullismo e altre violazioni.
- Integrazione curricolare e trasversale: L'Educazione Civica è concepita come un insegnamento trasversale, che si connette e valorizza il contributo di tutte le discipline, anziché essere una materia a sé stante.
- Standardizzazione nazionale: Le linee guida servono a definire criteri comuni a livello nazionale per la progettazione curricolare, gli obiettivi di apprendimento e i traguardi di competenza da raggiungere.
- Punto di riferimento per le scuole: Costituiscono uno strumento per le istituzioni scolastiche per riorganizzare i propri curricoli, garantendo l'unità del sistema e l'uniformità della qualità educativa.