Arricchiamoci con la LIS_Scuola Primaria/Secondaria
Nel linguaggio dei segni, lo stile e le regole di discussione devono essere basati sul rispetto e sull’accoglienza dei reciproci punti di vista e sul rispetto della diversità.La conoscenza della LIS, fin dai primi anni di vita, al pari di una lingua straniera, contribuisce allo sviluppo di una personalità ricca, favorisce l’apertura mentale e la plasticità percettiva, stimolando la capacità di adattamento a contesti diversi. Le ricerche, l’osservazione e l’esperienza hanno dimostrato i vantaggi educativi generali che derivano dal bilinguismo italiano-LIS sul piano della relazione e dell’integrazione sociale nei confronti del “diverso”. Nelle classi in cui sono presenti bambini/ragazzi che non si esprimono appieno attraverso la lingua italiana (ad esempio bambini/ragazzi stranieri, disabili o portatori di bisogni specifici), lo strumento della LIS può offrire una possibilità di condivisione delle proprie esperienze e delle proprie emozioni con i compagni in un rapporto paritario. Infine, l’acquisizione della LIS contribuisce allo sviluppo di un cervello bilingue che facilita l’apprendimento di idiomi stranieri, e questo può essere utile tanto per i bambini/ragazzi sordi quanto per gli udenti, con particolare beneficio per gli alunni stranieri che non hanno ancora acquisito completamente la lingua italiana.
(Prima alfabetizzazione, lessico di base ed esercitazioni pratiche).
Sedi dove è previsto il modulo: VIEE85803V (probabilmente presso una classe della scuola secondaria come punto di mezzo tra i tre plessi)
Numero destinatari: 20 Studentesse e studenti Primaria (classi quinta/quarta)
Numero ore: 30
Allegati
ALLEGATO B_SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE
CIRCOLARE n. 176 - nuova selezione Scuola Secondaria per Avvio LIS Modulo 2_Selezione alunni
CIRCOLARE n.60 - PON FSE Apprendimento e socialità_Selezione alunni_prot. 7951 del 20.10.22
AVVISO ESPERTO INTERNO per Avviso prot. n. 33956 del 18_05_2022, prot. n. 7915 del 19.10.22
AVVISO TUTOR INTERNO, Avviso prot. n. 33956 del 18_05_2022, prot. n. 7917 del 19.10.22
CIRCOLARE n.57 - INDICAZIONI PER GLI IMMINENTI CORSI IN AVVIO PON N. 33956 - prot. n. 7894, 19.10.22
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gestione cookie
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.