Corso Lingua B2
Linea intervento B
Formazione docenti multilinguismo
a.s. 2023/2024 – 2024/2025
OBIETTIVI
Il Percorso formativo di lingua sarà rivolto a docenti in servizio della scuola dell’infanzia e primaria e a docenti in servizio di discipline non linguistiche della scuola secondaria di primo grado e avrà la durata di un anno scolastico. Il percorso sarà articolato in attività d’aula, in attività laboratoriali e di formazione sul campo, mirati a potenziare le competenze linguistiche e comunicative dei docenti.
PROGRAMMAZIONE
Il programma del livello B2 viene svolto in 22 ore (complessivamente 22 incontri). Viene approfondita la grammatica e il lessico.
Ascolto: Lo studente impara a capire discorsi di una certa lunghezza e conferenze e a seguire argomentazioni anche complesse purché il tema gli sia relativamente familiare. impara a capire la maggior parte dei notiziari e delle trasmissioni TV che riguardano fatti d’attualità e la maggior parte dei film in lingua standard.
Lettura: Lo studente impara a leggere articoli e relazioni su questioni d’attualità in cui l’autore prende posizione ed esprime un punto di vista determinato. impara a comprendere un testo narrativo contemporaneo.
Interazione: Lo studente impara a comunicare con un grado di spontaneità e scioltezza sufficiente per interagire in modo normale con parlanti nativi. impara a partecipare attivamente a una discussione in contesti familiari, esponendo e sostenendo le sue opinioni.
Parlato: Lo studente impara a esprimersi in modo chiaro e articolato su una vasta gamma di argomenti che lo interessano. impara a esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni.
Scritto: Lo studente impara a scrivere testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti che lo interessano. impara a scrivere saggi e relazioni, fornendo informazioni e ragioni a favore o contro una determinata opinione. impara a scrivere lettere mettendo in evidenza il significato che attribuisce personalmente agli avvenimenti e alle esperienze.
Alla fine del corso (se frequentato correttamente e con costanza) è possibile affrontare l'esame LanguageCert B2
Numero di partecipanti previsti per questa edizione: 24
Numero di edizioni dell'attività: 1 (22ore)
Formatore: Carlotta Dus