Corso Lingua B1.1
Linea intervento B
Formazione docenti multilinguismo
a.s. 2023/2024 – 2024/2025
OBIETTIVI
Il Percorso formativo di lingua sarà rivolto a docenti in servizio della scuola dell’infanzia e primaria e a docenti in servizio di discipline non linguistiche delle scuole secondarie di primo e secondo grado e avranno la durata di un anno scolastico. Il percorso sarà articolato in attività d’aula, in attività laboratoriali e di formazione sul campo, mirati a potenziare le competenze linguistiche e comunicative dei docenti.
PROGRAMMAZIONE
Il programma del livello B1.1 viene svolto in 22 ore (complessivamente 22 incontri). Viene approfondita la grammatica base e il lessico.
Ascolto: Lo studente impara a capire espressioni e parole di uso molto frequente relative a ciò che lo riguarda direttamente (per esempio informazioni di base sulla sua persona e sulla sua famiglia, gli acquisti, l’ambiente circostante e il lavoro). impara ad afferrare l’essenziale di messaggi e annunci brevi, semplici e chiari.
Lettura: Lo studente impara a leggere testi molto brevi e semplici e a trovare informazioni specifiche e prevedibili in materiale di uso quotidiano, quali pubblicità, programmi, menù e orari. impara a capire lettere personali semplici e brevi.
Interazione: Lo studente impara e acquisisce l'abilità di comunicare affrontando compiti semplici e di routine che richiedano solo uno scambio semplice e diretto di informazioni su argomenti e attività consuete. Riesce a partecipare a brevi conversazioni, capisce abbastanza per riuscire a sostenere la conversazione.
Parlato: Lo studente impara ad usare una serie di espressioni e frasi per descrivere con parole semplici la sua famiglia ed altre persone, le sue condizioni di vita, la carriera scolastica e il suo lavoro attuale o il più recente.
Scritto: Lo studente rafforza le proprie competenze nel prendere semplici appunti e scrivere brevi messaggi su argomenti riguardanti bisogni immediati. Impara e consolida l'abilità a scrivere una lettera personale semplice, per esempio per ringraziare qualcuno.
Alla fine del corso (se correttamente e costantemente frequentato) è possibile affrontare l'esame LanguageCert B1
Numero di partecipanti previsti per questa edizione: 18
Numero di edizioni dell'attività: 1
Formatore: Samadhi Cervellin