Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l'apprendimento”

piano estate 24 -27

Programma Nazionale (PN) “Scuola e competenze”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) dell’Unione Europea (UE) per il periodo di programmazione 2021-2027

Il Programma Nazionale Scuole e Competenze per il periodo 2021 – 2027 fa riferimento alla normativa comunitaria per le Politiche di Coesione 2021-2027, di cui si richiamano i regolamenti principali:

Contiene il richiamo ai siti web ufficiali delle programmazioni precedenti, in particolare:

piano estate 2014-20

Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” è un piano di interventi che punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità. È finanziato dai Fondi Strutturali Europei e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020. (2 novembre 2018 )

FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Programma Operativo Complementare “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento» 2014-2020” Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione. In coerenza con Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2. sottoazione 10.2.2A “Competenze di base”. Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, Prot. 2669 del 03/03/2017 – Autorizzazione progetti nel Veneto

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 2669 del 03-03-2017, progetti autorizzati nella regione Veneto

Nota prot. AOODRVE n. 23214 del 02-11-2018

Beneficiari Veneto – nota MIUR prot. AOODGEFID n. 27768 del 24-10-2018

Beneficiari Veneto – 2669 del 03/03/2017 – FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale